Il 2013, che anno per me. Ricco di incontri e condivisioni di esperienze umane e professionali molto forti. I dispiaceri ci sono stati, èstata dura accettarne le conseguenze, e riporli in un angolino dietro di me è stata la scelta che mi ha resa libera. Guardando avanti ho scelto di a
Da poche ore ho il piacere e l’onore di rappresentare, come Coordinatore per la Campania, l’ASITOR Associazione Italiana Orientatori. E’ per me una bella sfida e una responsabilità per il momento delicato che stiamo vivendo in Italia nell’ambito della formazion
Il Codice a barre compie 40 anni. Norman Joseph Woodland lo brevetta per l’IBM il 3 aprile 1973 quale evoluzione del numero di serie o di matricola. Codice EAN (European Article Number) in Europa, l’UPC (Universal Product Code) nei paesi anglosassoni. Entrambi comunemente cono
Il telefono cellulare compie 40 anni. Era il 3 aprile del 1973 quando Martin Cooper, project manager della Motorola, compose il numero di Joel Engel, capo dei “Bell Labs“. Ciao Joel, sono Marty – gli disse – Ti sto chiamando da un telefono cellulare, un vero cellul
Uova di Pasqua, tutte di cioccolato, fanno bella mostra di sè nelle vetrine del Web con spirito solidale, trendy, griffato, lussuoso, certificato  e fatto in casa. Il calo delle vendite in Italia dichiarato dal Codacons non fermerà comunque la passione per la tradizione. Le ammir
Capita che prenoti le vacanze online e scopri all’arrivo che il gestore del fighissimo hotel ha digitato su Google il tuo nome e cognome per farsi un’idea su di te. Il gestore, in un paio di click, ha verificato la reputazione online del suo prossimo ospite. Così come per la
Creare la propria identità online richiede il possesso di due abilità : saper leggere e scrivere. Non è mai troppo tardi per farlo e tutti possono iniziare pian piano a prendere dimistichezza con il computer collegato alla Rete Internet che consente di navigare il Web inventato da T
Il 2012 è stato l’anno di Twitter, dei dispositivi Android, di Groupon e dello shopping online grazie al commercio elettronico. L’augurio per un 2013 solidale, ecologico, artistico, ricco di idee innovative e fiducia nel futuro, all’insegna delle mobile application e dell
Salutare il 2012 con i momenti salienti di quest’anno bisesto ricco di forti emozioni e avvenimenti importanti riassunti da Google Zeitgeist 2012 per ricordare che online al momento siamo ciò che Google dice di noi. L’augurio per un 2013 con più attenzione alle persone e al mond